
“Grande”, “abitabile” e “spazioso” sono state tra le parole più comunemente usate per attirare gli acquirenti di case negli elenchi di annunci immobiliari nell’ultimo anno, poiché la spaziosità e l’abitabilità di una casa sono diventate più importanti nella pandemia, secondo un nuovo studio.
Lo studio ha individuato le parole e le frasi di descrizione della casa più popolari negli annunci. Il team di ricerca ha esaminato 43 milioni di parole da più di 640.000 elenchi a livello nazionale. Hanno identificato le tendenze e confrontato i risultati di un’analisi del 2019 per vedere come sono cambiate le parole chiave più popolari dalla pandemia.
“Piani di lavoro in granito”, “pavimenti in legno duro” ed “elettrodomestici in acciaio inossidabile” hanno regnato a lungo come le parole più comuni nelle inserzioni pubblicitarie, ma quest’anno sono scese dai primi tre posti. Invece, molti degli aggettivi più popolari si riferiscono alla spaziosità di una casa, come “grande” e “abitabile”. L’abitabilità di una casa e dei suoi ambienti è dunque diventata la caratteristica più importanti.
Altre parole più comuni, negli elenchi di case unifamiliari e condomini, erano “garage” e “parcheggio”, ha rilevato lo studio. La popolarità di queste parole chiave per la descrizione della casa indica il fatto che, durante un anno in cui gli aerei sono rimasti a terra e il distanziamento sociale ha provocato il caos, è stata l’auto che ha aiutato le persone a fuggire dai confini delle loro case e a trovare conforto altrove, afferma lo studio. Oggi l’abitabilità in casa diventa dunque il fattore fondamentale che rende attrattivo ogni annuncio.