
Come avere più spazio in una cucina piccola? Sono in tanti a porsi questa domanda, specialmente se nell’acquisto di una casa la cucina non è molto abitabile o comunque ha una superficie piccola. La cucina, all’interno di una casa, è l’area più vissuta ed è importante renderla quanto più funzionale possibile, anche se si tratta di una cucina piccola.
È importante ottimizzare lo spazio con la giusta organizzazione e distribuzione di accessori, utensili e stoviglie in modo da creare un ambiente ordinato e razionale, dove ogni cosa è facilmente fruibile. Ma quali sono i consigli per avere più spazio in una cucina piccola e per sfruttare al meglio ogni centimetro della cucina?
Uno dei consigli per avere più spazio in una cucina piccola è quello di suddividere lo spazio interno dei cassetti in modo da dividere posate, pentole e piatti e renderli subito riconoscibili. A questo scopo esistono i portaposate in legno e in alluminio che possono anche prevedere diversi moduli alcuni dei quali dedicati anche alle spezie o ai rotoli da cucina. E ancora, le ante estraibili con cestoni e cassetti interni, sono ideali per le stoviglie e delimitano lo spazio organizzandone al meglio il contenuto.
Un altro consiglio per avere più spazio in una cucina piccola è quella di sfruttare colonne e basi ad angolo in modo da utilizzare al meglio la profondità dei mobili della vostra cucina. Anche le pareti possono essere sfruttare al meglio, magari attraverso pannelli magnetici dove agganciare utensili in metallo ma anche ganci, mensole e supporti vari.
Infine, anche lo spazio sotto il lavello può essere sfruttato al meglio, soprattutto per riporre bidoncini dell’immondizia estraibili e di diverse dimensioni, utili anche per la raccolta differenziata.