
Anche per il 2020 è previsto il bonus ristrutturazioni per gli immobili, cosa che rende vantaggioso l’acquisto di una casa da ristrutturare. Sono molti gli acquirenti di immobili che decidono di acquistare una casa da ristrutturare in modo da effettuare tutte le modifiche e gli accorgimenti necessari a creare degli ambienti funzionali e vivibili al meglio a seconda delle esigenze.
Il bonus per ristrutturazioni, prorogato fino al 31 dicembre 2020, consente di effettuare i lavori di ristrutturazioni sulle case, usufruendo di un consistente sgravio fiscale e rappresenta un valido aiuto al settore immobiliare.
La conferma della detrazione fiscale detta bonus ristrutturazioni è richiedibile fino al 31 dicembre 2020 per gli interventi di ristrutturazione, antisismici o di efficienza energetica e diventa così un interessante valore aggiunto per coloro che intendono acquistare una casa, anche non di nuova costruzione.
Per quanto riguarda il cosiddetto ecobonus, relativo agli interventi di ristrutturazione che, in generale, migliorano l’efficienza energetica degli edifici, per la maggior parte degli interventi la detrazione è pari al 65%, per altri spetta nella misura del 50%. Per ciò che concerne invece gli altri interventi di ristrutturazione la detrazione Irpef è del 50%, fino ad una spesa massima di 96.000 euro. È inoltre possibile aggiungere anche il bonus mobili che consente di usufruire di una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili nuovi e di grandi elettrodomestici nuovi di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare la nuova casa ristrutturata.
La strada del bonus ristrutturazioni è dunque quella giusta se si vuole comprare casa nel 2020 cercando di avere un occhio anche per il budget da spendere.