Risultati della ricerca

Cercare casa ai tempi del Coronavirus

Postato da staff on 12 maggio 2020
| News
| 0
Come cambia la ricerca di una casa durante il lockdown del Coronavirus?

Al contrario di ciò che si potrebbe pensare, il Coronavirus non ferma la ricerca della casa, anche se cambia l’approccio alle visite delle case e fa emergere nuove esigenze nella compravendita immobiliare e nella scelta della casa.
Sicuramente il Coronavirus ha cambiato le nostre vite sotto molti aspetti ma il fatto di doversi ritrovare per molto tempo tra le mura domestiche ha permesso a tutti di riscoprire il valore della casa.
Proprio per questo il Coronavirus non ha fermato la ricerca della casa da parte di chi la stava già cercando, sia da comprare che da affittare. Sembra che molte persone, dopo questo periodo di lockdown, siano ancora più convinte di comprare una nuova casa.
In molti pensano di farlo subito dopo la riapertura perchè pensano che i prezzi scenderanno, alcuni hanno paura di impegnarsi con un mutuo in questo momento e in pochi hanno deciso di rimandare per la preoccupazione per il futuro e difficoltà economiche.

In sostanza, molte persone non vedono l’ora di poter tornare a cercare casa attivamente e alcune dichiarano addirittura di non aver interrotto la ricerca della casa neanche in questo periodo. La casa è stata vissuta in questo periodo in tutti i suoi aspetti e, in molti casi, è stata valorizzata anche per svolgere attività lavorativa e attività sportiva: proprio per questo le persone si sono rese più consapevoli per gli spazi che desiderano all’interno della propria abitazione e sono più sicuri di voler investire nel mattone piuttosto che in altri strumenti economici.

Quando si tornerà a visitare le case, sicuramente cambierà l’approccio alle visite delle case e si preferirà fare una visita online della casa prima di andarla a vedere di persona, ma il desiderio di acquisto o di affitto non cambierà.