
La certificazione energetica, conosciuta anche con l’acronimo di APE, è uno dei documenti richiesti nell’atto di vendita di una casa ed è anche una delle attestazioni più importanti. Si tratta di un certificato, redatto da un tecnico abilitato a seguito di un sopralluogo nell’immobile, che va ad attestare e certificare, appunto, tutte le informazioni inerenti i materiali di costruzione dell’immobile, le tecniche di costruzione e tutto ciò che va ad influire sul consumo energetico e sull’isolamento termico.
La certificazione energetica richiesta nell’atto di vendita di una casa va ad informare l’acquirente su tutte le caratteristiche dell’immobile dal punto di vista del fabbisogno energetico e con esso viene individuato l’indice di prestazione energetica (IPE) e la classe energetica.
Ormai da anni, il possesso della certificazione energetica è obbligatorio in caso di vendita o di affitto di una casa e va richiesto sempre in fase preliminare in modo da non incorrere in brutte sorprese.
Tutte le certificazioni energetiche devono essere stilate secondo norme regionali ben precise e da tecnici abilitati assolutamente estranei alla proprietà dell’immobile o alla sua realizzazione; la certificazione energetica va poi registrata nel catasto energetico e accettata dal Comune di competenza.
Verranno effettuati sopralluoghi preliminari e calcoli degli indici energetici e il costo per la redazione del documento varierà sia in base alla commissione del tecnico certificatore sia in base alla posizione dell’immobile e al suo stato a livello di efficienza energetica. Chiedi maggiori informazioni in agenzia.