Risultati della ricerca

Comprare casa seguendo l’istinto: vantaggi e rischi

Postato da staff on 16 settembre 2020
| News
| 0

Quando si decide di comprare casa, si visitano spesso decine e decine di appartamenti e case di diversa metratura e tipologia e il risultato è una gran confusione che spesso può essere risolta seguendo l’istinto. Ma quali sono i vantaggi e i rischi di comprare casa seguendo l’istinto?

Spesso gli appartamenti e le case in vendita necessitano di un certo budget e gli agenti immobiliari sono molto bravi a vendere il proprio prodotto. Per poter prendere una decisione rapida, spesso si può seguire l’istinto, optando per la casa che ci piace di più, a pelle, senza dimenticare ovviamente di controllare che tutti i vari dettagli e le caratteristiche tecniche della casa siano in regola.

Secondo uno studio universitario basato su un gruppo di volontari che dovevano scegliere una casa in base a criteri professionali, sembra che questi volontari hanno fatto scelte migliori quando hanno spostato l’attenzione poco prima di prendere la decisione finale di acquisto. In sostanza, quando hanno seguito l’istinto e l’irrazionalità, hanno scelto la casa in modo migliore rispetto a quando hanno seguito razionalità e consapevolezza.

Tutto ciò si basa sulle due modalità di decisione della nostra mente: lenta o veloce. La modalità veloce si mette in funzione di fronte ad un pericolo imminente, quella lenta viene utilizzata invece quando si ragiona prima di prendere una decisione importante, per esempio acquistare una casa appunto.

Anche Freud sosteneva che “nel prendere una decisione di minore importanza, ho sempre trovato vantaggioso considerare tutti i pro e i contro. Ma nelle questioni vitali, la decisione deve arrivare dall’inconscio, da qualche luogo dentro noi stessi”.

Quando una coppia di sposi deve comprare casa, a volte, uno dei due opta per una casa spiegando il perché e l’altro risponde: “Forse hai ragione, ma il mio istinto mi dice che nell’altro qualcosa non va”. La modalità veloce ha intuito qualcosa che potrebbe concretizzarsi realmente e ciò magari perché la mente razionale è sovraccarica di informazioni e “passa la palla” all’irrazionalità.

È bene ricordare che l’acquisto di una casa è la più grande scelta che una persona si trova ad affrontare nella vita e l’ideale è sapere dosare le due modalità di ragionamento della mente, e quindi anche istinto e razionalità, nel modo migliore in modo da non incorrere in errori.