
Dopo più di un anno dall’inizio della pandemia e in un momento in cui la campagna vaccinale sta riscuotendo progressivi successi nella lotta contro il Covid, è possibile analizzare in modo più preciso l’impatto che la pandemia e la diffusione del Covid ha avuto sul mercato immobiliare. Non solo, oggi è anche possibile prospettare qualche scenario futuro conseguente all’impatto del Covid sul mercato immobiliare.
Restrizioni e lockdown hanno colpito il nostro Paese e, in gran parte, hanno anche cambiato il rapporto degli Italiani con la casa. Tutto ciò ha portato e continuerà a portare importanti e solidi cambiamenti sia a livello economico che sociale che, ovviamente, si ripercuoteranno sulle scelte in ambito immobiliare, sia in termini di vendita che in termini di locazione.
I cambiamenti e l’impatto del Covid sul mercato immobiliare sono stati molto forti perché la casa ha avuto un ruolo centrale nei mesi di isolamento e di lockdown forzato. Vivere la propria casa per così tanto tempo durante il giorno ha fatto emergere nuove esigenze e l’importanza di aspetti trascurati che oggi sono invece diventati fondamentali nella ricerca della futura casa da acquistare e da comprare.
Lo smart working e l’home fitness sono diventati prioritari e, nella ricerca di case da acquistare, oggi si mettono in primo piano caratteristiche come spazi all’aperto, terrazzi, balconi, giardini ecc…
Gli effetti del Covid sul mercato immobiliare hanno dunque cambiato le preferenze rispetto alla scelta delle abitazioni e hanno amplificato la necessità di sostituirle con ambienti più grandi e più vivibili sotto ogni punto di vista. La presenza di soffitti alti, ampie aperture, camere da letto spaziose, balconi e corti condominiali diventeranno caratteristiche fortemente ricercate negli immobili. Anche la posizione del proprio immobile dovrà avere un ruolo fondamentale nella scelta: la nuova casa dovrà essere vicina a supermercati, aree verdi, farmacie e altri servizi primari e il futuro sarà di case green e smart cities digitalizzate dove la tecnologia dialoga con la sicurezza ed il distanziamento e va a decomprimere le aree troppo affollate.
Essere supportati da esperti professionisti del mondo immobiliare è fondamentale per valutare obiettivamente il valore di un’abitazione e le esigenze specifiche di ognuno di noi: contattaci.