Risultati della ricerca

Le fasi nell’acquisto di un immobile

Postato da staff on 25 febbraio 2020
| News
| 0
Le fasi nell’acquisto di un immobile

Nell’acquisto di un immobile sono diverse le fasi da affrontare e tutto deve essere ponderato e controllato con attenzione al fine di non incorrere in spiacevoli sorprese. È infatti importante evitare errori banali nelle fasi di acquisto di un immobile, poiché potrebbero essere deleterie per il futuro a medio e lungo termine.

 

La prima fase di acquisto di un immobile è quella che concerne il controllo dell’immobile stesso tramite una perizia giurata che attesti che sia stato costruito con regolare concessione edilizia e deve aver ottenuto il certificato di abitabilità. È inoltre importante verificare, in caso di abusi edilizi, la presenza della concessione di sanatoria rilasciata dal Comune dopo la presentazione della domanda di condono edilizio. Occorre verificare poi che l’immobile sia stato accatastato come civile abitazione, che non sia gravato da eventuali ipoteche e che l’immobile non deve provenire da eredità o donazione. Qualora il venditore è un’impresa è necessario accertarsi del suo buono stato di salute finanziaria.

 

Ai controlli preliminari nella prima delle fasi di acquisto di un immobile si aggiungono i controlli dello stato di manutenzione del palazzo e dei difetti della sua struttura anche con l’aiuto di un geometra, architetto o ingegnere.

 

La seconda delle fasi di acquisto di un immobile è quella che riguarda la proposta di acquisto che vincola l’offerente a procedere con l’acquisto al prezzo pattuito. L’accettazione dell’offerta è la condizione per procedere alla sottoscrizione del preliminare di compravendita.

 

La terza delle fasi di acquisto di un immobile è il compromesso o preliminare di acquisto con cui le parti si impegnano a concludere la compravendita nel rispetto di una serie di clausole e condizioni.

 

L’ultima delle fasi nell’acquisto di una casa riguarda il rogito o atto di compravendita, fatto sempre in presenza di un notaio a cui andranno pagate le spese per il suo onorario e per le tasse e le imposte da rendere allo Stato.

 

Se hai domande e dubbi sulle fasi nell’acquisto di una casa, contattaci subito, siamo a Gela! I nostri agenti saranno lieti di rispondere ad ogni tua domanda.