
Anche se può risultare strano di questi tempi, tuttavia, vi sono ancora persone che hanno la possibilità di investire e vengono assalite da dubbi e preoccupazioni in merito alla tipologia di investimento da fare per tenere i propri soldi al sicuro.
Da sempre investire nelle case o nel cosiddetto “mattone” ha rappresentato una sicurezza per molti ma oggi sono molte le incertezze. È meglio investire in case o investire in azioni? È preferibile acquistare oro e investire in beni rifugio o investire in case e acquistare un immobile?
Vi sono sicuramente diverse possibilità di investimento e la nostra bravura sta nello scovare la più conveniente per le nostre tasche. Sicuramente è necessario tenere in considerazione numerose variabili per effettuare una decisione: la situazione geopolitica è una di queste variabili ed al momento è caratterizzata da molta incertezza.
Decidere quindi se investire in case o in beni rifugio non è semplice tuttavia una breve analisi può aiutarci a decidere con più consapevolezza. Il mercato immobiliare vive nel 2020 un rialzo notevole con ripresa dei prezzi e si assiste ad una crescita della domanda e ad una riduzione dei tempi di vendita. Questo scenario si rivela essere ovviamente molto favorevole per chi intende comprare un immobile e investire i suoi soldi in caso.
I beni rifugio, in primis l’oro, rappresentano tuttavia un buon investimento tanto quanto il mattone poiché nello scorso anno il prezzo del metallo prezioso è passato dai circa 1.280 dollari all’oncia ai 1.500 dollari e si prevede che possa toccare la quota di 2.000 dollari all’oncia durante il 2020.
Investire in case o in beni rifugio? A voi la scelta a questo punto.