
Il trend del mercato immobiliare per il 2020 è decisamente positivo e, infatti, si è assistito, nei primi 4 mesi dell’anno, ad una netta ripresa. Gli studi e le analisi sulla ripresa del mercato immobiliare nel 2020 vengono da fonti certe e concrete che hanno preso in esame i mutamenti demografici ponendo in risalto la nuova domanda residenziale.
I primi tre mesi del 2020 hanno registrato infatti una crescita del numero di case vendute e acquistate di quasi il 9 per cento e dunque la variazione positiva è stata molto consistente, tanto da confermare il trend in crescita.
Anche se la situazione economica delle famiglie non può dirsi stabile, tuttavia il mercato immobiliare residenziale si caratterizza per un trend in ripresa in questo 2020 e, secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, le compravendite di case sono salite di parecchio. Complici anche le agevolazioni sui mutui e il bonus ristrutturazioni prorogato fino al 31 dicembre del 2020. Il mercato immobiliare, per seguire il trend e cavalcare l’onda della crescita, deve offrire, dal canto suo, prodotti e soluzioni innovative capaci di assicurare performance ottimali dal punto di vista dell’efficienza energetica: sono queste soluzioni che rappresentano oggi i nuovi bisogni dell’abitare, fatti di necessità di sicurezza e di standard di qualità elevati.