
Ti trovi ad essere proprietario di un immobile che vuoi vendere? Qual è il modo e il momento migliore per vendere casa? Se anche tu spesso ti fai questa domanda, sappi che non esiste un criterio scientifico che ci indichi quale è il momento dell’anno più adatto per vendere casa ma alcuni aspetti da tenere in considerazione possono rivelarsi davvero utili.
Ad esempio, la primavera è sempre una buona scelta se si vuole vendere casa in fretta perché la gente non è assente per le vacanze estive e non è via per le feste natalizie. Oltretutto la primavera è il momento in cui c’è più luce, i giardini fioriscono e tutto appare sotto una luce nuova, più bella e più attrattiva. In fondo, la primavera è il periodo dei cambiamenti e la vendita e, di conseguenza, l’acquisto di una casa sono cambiamenti notevoli nel corso della vita.
Altro buon periodo per la vendita di una casa è l’autunno, ricco di buoni propositi e con poche festività. Tuttavia, rispetto alla primavera, la disponibilità economica può essere inferiore poiché magari si è speso troppo durante le ferie estive.
Sicuramente, il periodo migliore per vendere casa non è l’estate: nei mesi estivi sembra tutto fermo, qualsiasi problema o difficoltà viene rimandato a settembre e ciò non facilita la compravendita. L’inverno, come l’estate, potrebbe essere un periodo difficile per riuscire a vendere il proprio immobile, soprattutto nel periodo natalizio: forse è meglio aspettare fino a gennaio, dopo la fine delle feste.
In realtà non esiste in assoluto un periodo migliore o peggiore per vendere casa e chi ha deciso di acquistare casa ha già preso la sua decisione, ciò non toglie che qualche suggerimento in più potrà tornarvi utile.